Scritto alle 14:37 nella Galleria Orrori, Installation - Works | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Sulla base dell'ultimo post relativo agli ancoraggi corti ricevo questo ulteriore spunto da uno dei miei lettori che mi sollecita a "sensibilizzare gli operatori del settore evidenziando che colui che propende per il proffitto dell'immediato rischia il proprio futuro".
Pubblico con piacere quindi queste fotografie come dimostrno una ulteriore volta come NON sia funzionato qualche cosa nel meccanismo fra CHI PROGETTA, CHI ESEGUE, CHI CONTROLLA.
Nulla si può dire sulla rete che probabilmente non ne poteva proprio nulla nei confronti di una dissessto come quello che si è evidenziato nella fotografia panoramica, ma è certo che l'ancoraggio mi sembra proprio sproporzionato.
Commenti aperti
Thomas
Scritto alle 23:10 nella Galleria Orrori | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)
Mi capita spesso di vedere in giro cose "bruttine" sopra le nostre strade, mi capita spesso di avere paura quando transito sotto a certi versanti rocciosi anche se sistemati con interventi di messa in sicurezza, capita spesso che ricevo segnalazioni come quelle che sto per mostrarvi..... ma è sempre difficile abituarsi alla stupidità delle persone.
In questo caso il freno non ne poteva proprio nulla (come vedete non si è nemmeno mosso) contro la stupidità di chi esegue i lavori in questo modo e di chi li controlla....mettendo a repentaglio la vita delle persone; Perchè ricordiamoci la regoletta: ancoraggi corti = barriera paramassi che cede = blocco che finisce sulla sede stradale = blocco che uccide una persona.
L'ancoraggio in foto (di lunghezza inferiore a 1.0m) non aveva probabilmente nemmeno la capacità di sostenere il peso della struttura e infiatti si è sfilato; non conosco i particolari specifici dell'evento in esame ma comunque è una brutta pubblicità al nostro settore e in generale al senso di civiltà della nostra società.
Thomas
Scritto alle 09:45 nella Galleria Orrori | Permalink | Commenti (0) | TrackBack (0)